Partners
INSCMPS
L’Istituto Nazionale di Ricerca Scientifica per il Lavoro e la Protezione Sociale – CNSMPS è un istituto di ricerca autofinanziato che ha realizzato più di 100 progetti finanziati nell’ambito di programmi nazionali e internazionali. Il suo oggetto di attività comprende: ricerca e sviluppo nel campo delle scienze sociali e umanistiche, che rientrano in: Codice NACE 7320, Codice UNESCO 5802.01. L’obiettivo principale dell’istituto è “realizzare studi e ricerche di carattere teorico-applicativo in aree di interesse nazionale che riguardano la gestione delle risorse umane, lo sviluppo sociale e la protezione sociale in Romania”. L’attività di ricerca dell’istituto si concentra su 8 aree tematiche principali: 1. Mercato del lavoro e politiche occupazionali, 2. Sviluppo del capitale umano, formazione e apprendimento permanente, 3. Dinamiche del mercato del lavoro, 4. Pari opportunità e vulnerabilità del mercato del lavoro, 5. Transizione scuola-lavoro e mobilità, 6. Politiche familiari, assistenza sociale e assicurazioni sociali, 7. Inclusione sociale, povertà e coesione sociale, 8. Politiche salariali, relazioni industriali e responsabilità sociale delle imprese. Oltre all’attività di ricerca nelle scienze sociali e umanistiche, l’INCSMPS svolge altre attività correlate, come la formazione o la consulenza specializzata. L’INCSMPS è un’organizzazione di RDI di medie dimensioni che comprende 50 ricercatori che lavorano in gruppi interdisciplinari con background e competenze diverse: sociologia, psicologia, economia, pedagogia, ecc.
L’INCSMPS ha svolto numerose attività/progetti di ricerca e ha accumulato un’esperienza significativa che è rilevante per il progetto proposto. Particolarmente significative sono le attività di ricerca dell’istituto su questioni legate alla partecipazione al mercato del lavoro, all’inclusione sociale e all’empowerment dei gruppi vulnerabili, nonché alla consulenza di carriera. L’INCSMPS ha acquisito una notevole esperienza anche sviluppando attività aggiuntive come programmi di formazione, consulenza e assistenza, trasferimento dei risultati della ricerca, ecc.
L’esperienza specifica dell’istituto nei programmi internazionali è stata ottenuta grazie all’effettiva partecipazione dell’INCSMPS a più di 20 progetti fondati dal programma LLP e da ERASMUS+, di cui 6 come coordinatore.